Per preparare i canascioni iniziate dall'impasto. Una volta posti tutti gli ingredienti in una planetaria, iniziate ad impastare fino ad ottenere un'impasto omogeneo e morbiodo. Se necessario aggiungete altro strutto.
A questo punto, pronto l'impasto, iniziate a preparare il ripieno. Non bisognerà fare altro che mettere in un recipiente tutti gli ingredienti e mescolare il tutto fino ad ottenere una crema densa. Non dovete aggiungere sale poiché ci saranno i formaggi e gli affettati a dare sapore al tutto.
Pronto anche il ripieno, è il momento di assemblare il tutto! Come? Iniziate stendendo l'impasto fino ad ottenere una sfoglia molto sottile, quasi trasparente. Munitevi di un coppapasta abbastanza grande e iniziate a formare dei cerchi, se necessario aggiungete un po' di farina.
Una volta preparati i cerchi potete iniziare a farcirli con un cucchiaio di ripieno circa. Mai di più altrimenti in forno si apriranno. Quando saranno farciti, inumidite con un po' d'acqua i bordi della pasta e chiudete saldamente i vostri canascioni creando delle mezzelune.
A questo punto preriscaldate il forno a 180°, spennellate una teglia con dell'olio e disponetevi all'interno i canascioni. Fatto ciò, forateli con una forchetta, spennellateli con dell'uovo battuto e infornate per 20 minuti circa, finché non saranno ben dorati.
Continuate così fino a quando non avrete terminato impasto e ripieno. Una volta sfornati i vostri canascioni, aspettate che si raffreddino e infine saranno pronti per essere mangiati!